More

    Alessia Papaluca

    La Calabria raccontata al cinema, Marco Leonardi chiude la IV Edizione del Magna Graecia Experience

    Si è conclusa oggi la quarta edizione del Magna Graecia Experience, la rassegna ideata da Alessandro e Gianvito Casadonte, con il sostegno di Ministero della Cultura, Calabria Film Commission e Comune di Soverato, che ha coinvolto gli studenti delle scuole della cittadina di Soverato, in un ciclo di proiezioni ed incontri dedicati alle esperienze e alle professionalità che riguardano l'arte del cinema. Un’occasione di confronto su temi...
    spot_img

    Antonio Pietrangeli: fra testo e contesto nel cinema italiano

    La cinematografia italiana ha vissuto periodi splendidi e rigogliosi sin dalle sue origini, ricchi di sfaccettature singolari e talvolta distanti dalla realtà del vissuto...

    Semina il vento: incontro con il regista Danilo Caputo

    Il settore primario e l’inquinamento percepito nei territori tarantini sono le tematiche affrontate dal terzo incontro del del Magna Graecia School in the city con l’analisi del lungometraggio “Semina il vento” assieme al regista Danilo Caputo, presentato a Berlino e altri festival che hanno evidenziato il respiro europeo del suo progetto.

    Il Giudice Ragazzino: incontro con Giulio Scarpati

    Il tema della criminalità organizzata è stato affrontato dalla III edizione del Magna Graecia School in the city con l’analisi del lungometraggio “Il giudice ragazzino” assieme all’attore Giulio Scarpati, protagonista della pellicola diretta da Alessandro Di Robilant. Scarpati, che ha vinto un David di Donatello per l’interpretazione del magistrato siciliano, ripercorre con la memoria l’esperienza sul set e la preparazione del personaggio, di cui ha vestito i panni intorno al 1993.

    Padrenostro: incontro con il regista Claudio Noce

    Gli attentati e il terrorismo sono le tematiche affrontate dal secondo incontro del Magna Graecia School in the city con l’analisi del lungometraggio “Padrenostro” del regista Claudio Noce, non che vincitore come miglior film della III edizione della rassegna.

    Easy Living – La vita facile: incontro con i registi Orso e Peter Miyakawa

    I diritti umani e la migrazione sono le tematiche affrontate dal quarto incontro del Magna Graecia School in the city con l’analisi del lungometraggio “Easy Living – La vita facile” di Orso e Peter Miyakawa.

    Spaccapietre: incontro con i registi Massimiliano e Gianluca De Serio

    Il capolarato è la prima tematica affrontata dalla III edizione del Magna Graecia School in the city con l’analisi del lungometraggio “Spaccapietre” assieme ai registi Massimiliano e Gianluca De Serio in collegamento streaming.

    Selfie: incontro con il regista Agostino Ferrente

    Gli stereotipi di un quartiere popolare di Napoli è la base di partenza del quinto incontro del Magna Graecia School in the city con l’analisi del documentario “SELFIE” del regista Agostino Ferrente.