Programma Festival – Dal 26 luglio al 2 agosto
Un’intera settimana di cinema, incontri, conversazioni e ospiti straordinari tra il Supercinemadi Soverato e l’Arena Lungomare. Scopri tutti gli appuntamenti giorno per giorno.
📅 Sabato 26 luglio
🎥 Supercinema Soverato
18:30 – No More Trouble di Tommaso Romanelli...
Un patrimonio acquisito dalla città di CatanzaroGianvito Casadonte
Così considera il festival il papà del Magna Graecia Film Festival, Gianvito Casadonte, che ha esortato la platea privata prima, e pubblica dopo, di “Cibarsi di cose belle poiché solo così si ingentiliscono gli animi e ci si rende migliori”.
Guarda l'intervista integrale al fondatore della kermesse catanzarese Gianvito Casadonte.
https://www.youtube.com/embed/Tet9VSnInNo
Il capolarato è la prima tematica affrontata dalla III edizione del Magna Graecia School in the city con l’analisi del lungometraggio “Spaccapietre” assieme ai registi Massimiliano e Gianluca De Serio in collegamento streaming.
I diritti umani e la migrazione sono le tematiche affrontate dal quarto incontro del Magna Graecia School in the city con l’analisi del lungometraggio “Easy Living – La vita facile” di Orso e Peter Miyakawa.
Gli attentati e il terrorismo sono le tematiche affrontate dal secondo incontro del Magna Graecia School in the city con l’analisi del lungometraggio “Padrenostro” del regista Claudio Noce, non che vincitore come miglior film della III edizione della rassegna.
Avvicinare le nuove generazioni al linguaggio cinematografico e audiovisivo attraverso la visione di film e laboratori didattici è l’obiettivo del Magna Graecia School in the...
Gli stereotipi di un quartiere popolare di Napoli è la base di partenza del quinto incontro del Magna Graecia School in the city con l’analisi del documentario “SELFIE” del regista Agostino Ferrente.
Il giovane attore ospite dell’evento a Soverato dedicato alla storia vera del giovane vittima di bullismo
Il cinema può rappresentare una grande opportunità di confronto e...
Nino Manfredi conquistò i grandi registi con la sua tenacia, concretezza e un’anima sensibile, solitaria e segreta. Sudore e lacrime impastate sin dall’infanzia, lo hanno condotto al grande successo, contando più di 100 film per il cinema, circa 40 partecipazioni televisive, 3 regie, 12 sceneggiature e tanto teatro!